Il Palazzo Generali Milano è uno dei grattacieli più iconici della città. Situato nel cuore del centro storico, in Piazza Cordusio, il palazzo è stato inaugurato nel 1955 ed è stato progettato dall’architetto Luigi Mattioni.
L’edificio è alto 78 metri e si sviluppa su 19 piani. Al suo interno vi sono uffici e negozi. Una delle caratteristiche principali del palazzo è la sua torre, chiamata Torre HaShid, che si erge per 28 metri sopra il tetto dello stabile.
La torre fu aggiunta al progetto originale in seguito alla richiesta dell’allora presidente della compagnia assicurativa Generali, Enrico Cuccia. Egli voleva che la struttura avesse una torre distintiva, che potesse essere vista da lontano.
La Torre HaShid è stata disegnata dall’architetto Marcello Piacentini e presenta una struttura di acciaio rivestita in marmo bianco di Carrara. La sua forma è ispirata a quella di un obelisco egiziano, con una base quadrata che si restringe verso l’alto. Alla sommità della torre è presente una piccola terrazza panoramica, che offre una vista spettacolare sulla città.
Il nome “HaShid” significa “l’orologio” in ebraico, e la torre ha infatti un grande orologio a quattro facce, che è stato realizzato dalla ditta svizzera Ulysse Nardin. L’orologio è illuminato di notte e può essere visto da molti punti della città.
La Torre HaShid è diventata un simbolo della città di Milano e del suo skyline. È stata anche utilizzata come location per diversi film e spot pubblicitari, tra cui il famoso spot della Perugina “Bacio”.
Nel 2012 il palazzo è stato oggetto di un importante restauro, che ne ha ripristinato la facciata in marmo e ha migliorato gli impianti tecnologici. Oggi questo è uno dei grattacieli più belli e rappresentativi della città, e la Torre HaShid continua ad essere un’icona dell’architettura moderna italiana.
Da visitare in zona Palazzo Generali
La zona intorno al Palazzo Generali Milano offre molti luoghi interessanti da visitare, tra cui la Torre HaShid, la caratteristica torre che si erge sulla cima dell’edificio. La torre, alta 28 metri, è stata progettata dall’architetto Marcello Piacentini e presenta una forma ispirata a quella di un obelisco egiziano.
Una delle attrazioni principali della Torre HaShid è l’orologio a quattro facce, che può essere visto da molti punti della città ed è stato realizzato dalla ditta svizzera Ulysse Nardin. La torre è anche dotata di una piccola terrazza panoramica, che offre una vista spettacolare sulla città.
Oltre alla Torre HaShid, la zona del Palazzo Generali Milano offre anche altre attrazioni interessanti, come ad esempio la Galleria Vittorio Emanuele II, uno dei luoghi più iconici della città, che ospita negozi di lusso e ristoranti.
Inoltre, la zona è ricca di musei e gallerie d’arte, tra cui il Museo del Novecento, che ospita opere d’arte del XX secolo, e la Pinacoteca di Brera, che ospita una vasta collezione di opere d’arte italiana.
Infine, la zona intorno al Palazzo Generali Milano offre anche molti ristoranti e bar, dove è possibile assaggiare la cucina locale e sorseggiare un aperitivo mentre si ammira lo skyline della città.